fbpx

GROTTA DI BOSSEA DENTRO LA NATURA

Dal 1874 il suo immenso spettacolo
in scena tutti i giorni per voi

Una delle pIù belle grotte d'italia

La Grotta di Bossea è una delle principali attrazioni della Val Corsaglia e del territorio di Frabosa Soprana: a 836 metri di quota è tra le più affascinanti e importanti d’Italia.

grotte di bossea frabosa soprana

GRANDIOSE DIMENSIONI AMBIENTALI

Il concrezionamento calcareo costituito da stalattiti, stalagmiti, cortine e colate presenta spesso dimensioni imponenti e grande bellezza per forme e colori.

grotte di bossea frabosa soprana

GRANDE RICCHEZZA DI
ACQUE CORRENTI E PRECIPIZI

Dall’abbondanza d’acqua discende la piena attività dei processi speleogenetici, ciò che la distingue in maniera molto netta fra le principali grotte turistiche italiane.

grotte di bossea frabosa soprana

ALTO VALORE SCIENTIFICO
E NATURALISTICO

La grotta di Bossea annovera ben 64 specie di animali cavernicoli, di cui 15 endemiche e grande interesse riveste il materiale paleontologico rivelato dagli scavi condotti.

LA PRIMA GROTTA ITALIANA
APERTA AL PUBBLICO

Scoperta ed esplorata nel 1816 da un gruppo di valligiani guidati da Domenico Mora, venne aperta al pubblico il 2 agosto del 1874 ad opera del Sen. Giovanni Garelli di Mondovì. Dal 1969 è sede di un laboratorio carsologico del Club Alpino Italiano, che ha come oggetto di indagine i fenomeni, anche biologici, tuttora in atto nella cavità.

il viaggio in una grotta non è soltanto un'esperienza sensoriale, ma molto di più

Il mondo saliva a Bossea e nasceva così in un abbraccio corale il turismo speleologico italiano. Un abbraccio destinato a non sciogliersi più: ne parlarono i cronisti del tempo Felice Momigliano e altri grandi scrittori e poeti dell’epoca. Tutti facendosi rapire la mente e affascinare il cuore.

Perchè un viaggio in una grotta, forse di più proprio in questa grotta, non è soltanto un’esperienza sensoriale, ma molto di più. Un viaggio dentro se stessi alla scoperta di emozioni suggestive forse mai pure immaginate.

Ed è una storia che continua sino ai giorni nostri. Lo spettacolo immenso assolutamente affascinante di Bossea va in scena sempre: per 363 giorni all’anno noi siamo qui pronti ad accogliervi.

CLAUDIO CAMAGLIO
GUIDA E RESPONSABILE DELLA GESTIONE DELLA GROTTA DI BOSSEA

claudio camaglio grotte di bossea frabosa soprana

APERTA 363 GIORNI l'anno

Tutte le visite sono guidate. Il tempo di visita è di due ore.

Ancora oggi la grotta di Bossea è una delle grotte turistiche più importanti d’Italia: le morfologie aspre e scoscese si alternano a un ricchissimo concrezionamento calcareo creando effetti scenografici di grande attrattiva estetica ed ambientale. Costituisce il settore terminale di un grande sistema carsico che si sviluppa nello spartiacque Maudagna-Corsaglia.

È una grotta in pieno sviluppo e in continua trasformazione, ogni giorno un po’ diversa da quello precedente poiché tutta quell’acqua lavora e basti dire che ogni anno il torrente ipogeo trascina all’ esterno fra le 750 e le 800 tonnellate di roccia, prodotto sia dello scavo meccanico, sia della dissoluzione operata nei confronti della roccia calcarea.

Siamo dunque in presenza di un colossale laboratorio sotterraneo; un laboratorio che quotidianamente utilizza e trasforma una quantità impressionante di energia, e il più spettacolare esito di questo incessante lavorio sono le grandi piene stagionali, che possono arrivare a superare un flusso di 2600 litri al secondo.

costanti temperatura di 9°C e umidità al 98%

la grotta

IL PARADISO DEGLI SPELEOLOGI

Suddivisa in una zona inferiore caratterizzata da imponenti dimensioni e in una zona superiore costituita da una complesso di strette gallerie sviluppate su piani sovrapposti, con le due parti separate dalla cascata del lago di Ernestina.

La zona inferiore, lunga circa 900 metri e con un dislivello ascendente di 116, è attrezzata per la visita turistica e percorsa da un torrente la cui portata varia da 50 a circa 1500 litri al secondo. Per avere un’idea dei fenomeni in gioco si noti che il torrente trasporta ogni anno 5 milioni di metri cubi d’acqua che contiene una media di 50 mg/l di carbonato di calcio disciolto per un totale di 750 tonnellate di roccia asportata annualmente dal sistema carsico.

Contattaci

La struttura di accoglienza è sempre aperta con orario continuato, e così anche il servizio bar e ristoro.
ORARI PARTENZA VISITE GUIDATE

Giorni Feriali: 10:00; 11.:30; 15:00; 16:30
Giorni Festivi: 10:00; 11:30; 14:30; 16:00; 17:30

DOVE SIAMO

Località Bossea 10
Frazione Fontante
12082 Frabosa Soprana
Tel: (+39) 0174 349240
www.grottadibossea.com

seguici su